
Pulire ed igienizzare il Condizionatore, quali prodotti utilizzare? Ecco alcuni consigli.

Avere il condizionatore pulito vuol dire respirare aria pulita e priva di germi soprattutto quando in casa ci sono bambini. Una pulizia approfondita è importante per la tua salute e allunga la vita del condizionatore stesso.
La parte più complicata e delicata da igienizzare è lo split; una volta indossato mascherina, guanti ed una maglia a manica lunga, possiamo rimuovere il coperchio, non stupirti di trovare dell’unto, la polvere come ben sappiamo è uno sporco grasso e va eliminato con un detergente alcalino e dato che il condizionatore è un apparecchio elettronico, dobbiamo ridurre al minimo l’utilizzo di acqua.
ALETTE E GRIGLIE
Una soluzione ottimale è quella di utilizzare un detergete a schiuma attiva, la schiuma evita colature, agisce più efficacemente sulla superficie trattata, sciogliendo e catturando il grasso.
FILTRI, PLASTICHE, MOTORE ESTERNO
I filtri invece si possono lavare sotto acqua corrente con sapone neutro, oppure utilizzando un detergente antibatterico, consiglio che abbia come principio attivo il perossido di idrogeno, data la sua bassa tossicità ed una grande azione battericida, questo vale anche e sopratutto per il motore esterno.
Sparay igienizzante, una volta finito il lavaggio di ogni componente, bisogna applicare sui filtri, nello split, nell motore esterno e nelle canaline, un prodotto aerosol igienizzante, possibilmente con due principi attivi differenti. I microrganismi con il tempo se usiamo sempre lo stesso prodotto, si adattano e diventano via via più resistenti.
Il trattamento deve portare il condizionatore come il giorno che lo abbiamo acquistato ed installato, per garantirci un’aria pulita.